Il Cielo Dentro di Noi

Dentro di noi custodiamo un cielo nascosto, una dimensione spazio-temporale altrettanto abissale quanto l’universo che ci sovrasta. Come è accaduto alla volta stellata, gli interni d’anima hanno attratto fin dall’antichità: filosofi, scrittori, teologi e poeti hanno scrutato, contemplato, decifrato, versato in parole fantasticanti e conoscitive ogni transito di pensieri, ogni orbita di passioni, ogni ellissi del desiderio.

Questa pienezza di raffigurazione e il suo stesso oggetto – la vita interiore – rischiano oggi di smarrirsi, vittime dello spossessamento di sé indotto dalla seduzione della vicinanza virtuale e dal frastuono della comunicazione.

Queste pagine, attraverso immagini e narrazioni, intendono offrire un approccio creativo alla cura dell’anima, un percorso di terapia per raccontarsi e scoprire o riscoprire le risorse dell’infinito dentro di sé. È un cammino che può ispirare le nostre esistenze. Chiunque si metta su questa strada può essere trasformato, e rinvigorito. In un contesto disgregante, frettoloso e inconsapevole come quello in cui viviamo, ecco una bussola interiore per fermarsi e riflettere, ritrovarsi e riscoprirsi vivi.

Ogni gioia e felicità è contenuta nell’esperienza in cui prendiamo coscienza che tutto ciò che ci serve è già dentro di noi. Come conseguenza diveniamo meno manipolabili di prima da un sistema votato al profitto e alle esigenze di mercato, che perderà di credibilità nel suo tentativo di venderci la felicità. Smettiamo di inseguire un sogno esterno al nostro essere. Comprendiamo che la fonte della pienezza, dell’integrità, della felicità e della gioia origina nella consapevolezza di essere, ed è uno stato di coscienza. Il silenzio che abbiamo dentro ci parla costantemente, ha le sue logiche trascendentali e segue il vento libero e imprevedibile della consapevolezza.  

Leggi gli articoli

  • All Posts
  • Il cielo dentro di noi
Generazioni

10 Giugno 2025/

Generazioni Scritti a cura di Fausto Corsetti; Foto a cura Mazzotta Massimo Esiste una simmetria inversa tra gioventù e vecchiaia: i...

Questione di Libri

28 Maggio 2025/

Questione di Libri Scritti a cura di Fausto Corsetti; Foto a cura Mazzotta Massimo Siete mai entrati nella casa di una...

Silenzi

21 Maggio 2025/

Silenzi Di Fausto Corsetti Scritti a cura di Fausto Corsetti; Foto a cura Mazzotta Massimo Una dimensione che invita alla contemplazione...